• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda Mamma, senza Solfiti!

  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • I vini in bevustazione
  • Contatti

Archivio

Roncaie Sui Lieviti – Giovanni Menti

16 April 2020 Filed Under: Garganega, I vini in bevustazione

La fermentazione avviene totalmente con lieviti naturali ed il controllo della temperatura. Dopo un periodo di affinamento sui lieviti in vasca, viene aggiunto di mosto di Albina (uva garganega passita) il quale inizia una nuova fermentazione in tutta la massa con lieviti e zuccheri naturali. Imbottigliamento senza solfiti. Nazione: ItaliaRegione: VenetoTipologia: Spumante ColfondoVitigno: 100% Garganega Fermentazione: Spontanea con lieviti…

Read More

S2E2 – Chi Trova un (Biodin)amico Trova un Tesoro con Federico Orsi

6 March 2020 Filed Under: Podcast, Seconda serie

Eccoci alla seconda puntata della seconda stagione! Oggi siamo qui con Federico Orsi, e parleremo di un territorio poco conosciuto ma non per questo meno importante, e affronteremo il sempiterno argomento della biodinamica!

Posca Bianca – Vigneto San Vito

6 March 2020 Filed Under: I vini in bevustazione, Pignoletto

Frutto di colmature pressoché mensili con vino più giovane di una vasca perpetua iniziata nel 2011, armonia di varie annate. La sintesi del nostro terroir per un vino in continua evoluzione, ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarificazioni né filtrazioni. Nazione: ItaliaRegione: Emilia-RomagnaTipologia: Vino Bianco PerpetuoVitigno: Principalmente Pignoletto Fermentazione: Spontanea con lieviti indigeniAffinamento: cemento Grado Alcolico: 12.5%Temperatura di servizio: 10°-12°C Lo abbiamo bevuto in: S2E2:…

Read More

Pignoletto Frizzante Sui Lieviti – Vigneto San Vito

6 March 2020 Filed Under: I vini in bevustazione, Pignoletto

Base di Pignoletto (97%) fermentata spontaneamente con i suoi lieviti indigeni in acciaio senza chiarifiche o filtrazioni. Tiraggio con mosto (3%) di Albana (2011) e di Riesling (2012) per la rifermentazione che avviene sempre spontaneamente in bottiglia con l’arrivo della Primavera. Non viene fatta sboccatura, dunque il vino si presenta naturalmente torbido Sui Lieviti, che…

Read More

Ultradition Champagne Rosé Brut Pinot Meunier

18 February 2020 Filed Under: I vini in bevustazione, Pinot Meunier

Champagne Rosé da sole uve di Pinot Meunier affinato sui lieviti per almeno 24 mesi, con un dosaggio di 2.5g/l dalla Valle della Marna. È un assemblaggio di 3 vini fatti con la stessa uva, uno vinificato in bianco, l’altro in rosso e il terzo in macerazione carbonica. Uno Champagne sapido e morbido. Nazione: FranciaRegione: ChampagneDenominazione: Champagne AOC…

Read More

Il Monte Caro Valpolicella Superiore 2016

18 February 2020 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Valpolicella Superiore vinificato in acciaio, non filtrato, SO2 solo in fase di imbottigliamento e quantità dichiarata in etichetta. Per dirla con le parole di Graziano Simonella (guarda la puntata), è “una Valpolicella che mi riporta al territorio, ai vini che bevevo 30-40 anni fa. Ha una sferzata di mineralità importante che sostiene una ciliegia bellissima,…

Read More

Rarefratte Vespaiolo

18 February 2020 Filed Under: I vini in bevustazione

Nazione: ItaliaRegione: VenetoTipologia: vino bianco fermoVitigno: VespaioloGrado alcolico: 12,5% Lo abbiamo bevuto in: S2E1 – AIS, AIS BABY! CON GRAZIANO SIMONELLA

Possa Cinque Terre 2017

18 February 2020 Filed Under: Albarola, Bosco, I vini in bevustazione

Un vino bianco macerato 5 giorni e affinato per 8 mesi per metà in botti di rovere e acacia, e per metà in acciaio. Un blend di vitigni autoctoni – Bosco e Albarola – da viticoltura eroica a Riomaggiore, Cinque Terre. Un vino fresco e sapido, come solo la Liguria può offrire. Nazione: ItaliaRegione: LiguriaDenominazione:…

Read More

S2E1 – Ais, Ais Baby! con Graziano Simonella

18 February 2020 Filed Under: Podcast, Seconda serie

Inizia la seconda stagione! Il nostro ospite è nientepopodimenoche Graziano Simonella, membro della delegazione AIS Veneto,…

Garganuda Soave 2018

5 February 2020 Filed Under: Garganega, I vini in bevustazione

Garganega in purezza da agricoltura biodinamica, espressione purissima del territorio vulcanico di Soave. È stato il primo vino naturale ad ottenere la disciplinare. Nazione: ItaliaRegione: VenetoDenominazione: Soave DocTipologia: BiancoVitigno: GarganegaAnnata: 2018Età delle Vigne: 30-40 anniLieviti: IndigeniFiltrazione: Non FiltratoAffinamento – Contenitori: AcciaioGrado Alcolico: 12%Temperatura di servizio: 10° C Lo abbiamo bevuto in: S1E9 Soavemente con Andrea Fiorini

S1E14 – La Puntata di Natale

24 December 2019 Filed Under: Podcast, Prima serie

Siete stati buoni o cattivi quest’anno? Attenzione, perche’ Babbo Naturale sa cosa bevete ai cenoni…

S1E13 – Fantastic Federico Francesco Ferrero

12 November 2019 Filed Under: Podcast, Prima serie

Ospite in studio il Dott. Federico Ferrero medico nutrizionista nonchè vincitore della terza edizione di Mastechef Italia…

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Page 8
  • Page 9
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social!

Episodi recenti

S4E2 – MANGO PAPAYA PIWI con Patrick Uccelli

S4E1 – L’ALBA DEGLI ORTI VIVENTI con Myrtha Zierock

S3-E9 LA PUNTATA DI NATALE: V.I.P. VINI INDUBBIAMENTE PERICOLOSI

Footer

Copyright © 2025 · Privacy Policy · Cookies · Credits