In questa terza puntata i ragazzi sono un po’ acidelli ma alla fine si rilassano e parlano di come si affronta la degustazione di un vino e dei termini che vengono usati per parlarne.
Archivio
Malvasia 2017 – Matej Skerlj
Malvasia istriana dal Carso triestino. Secondo Lorenzo, un cannone senza punti deboli. Se dovesse descriverlo con una parola? #tuttogiusto Nazione: ItaliaRegione: Friuli Venezia Giulia – CarsoVitigno: malvasia istrianaTipologia: vino bianco Grado alcolico: 12%
Rosè des Riceys – Olivier Horiot
Olivier Oriot produce nell’Aube, zona della Champagne vicino alla Borgogna. Ad un’analisi visiva potreste pensare che sia un vino di Borgogna… lasciatevi stupire. Nazione: FranciaRegione: Champagne Tipologia: vino rosatoVitigno: Pinot noir Grado alcolico: 12,5%
Col Tamarie col Fondo – Vigna San Lorenzo
Secondo Dario, una delle espressioni migliori della zona del prosecco – vino ufficiale del lock-down. Vino a dir poco fragrante. Nazione: Italia Regione: VenetoTipologia: vino bianco rifermentatoVitigno: bianchetta, perera, glera…Grado alcolico: 11,5%
11 – Dornach
Nazione: Italia Regione: Trentino Alto Adige Tipologia: Vino bianco Vitigno: Pinot bianco Grado alcolico: 13%
Merlot 2014 – Az. Agr. Le Due Terre
Vino bono tanto quanto chi lo produce. Nazione: Italia Regione: Colli Orientali del Friuli Tipologia: Vino rosso Vitigno: Merlot Grado alcolico: 13%
Le sa vien d’ou? – Négoce de Jean Francois Ganevat
Bevibilità oltre le aspettative. Anche se di aspettative non ne avevamo, visto che non si sa che uve ci siano dentro al vino. Buono però. Nazione: FranciaRegione: JuraTipologia: Vino bianco fermoVitigno: uvaggio di bianchi non dichiaratoGrado alcolico: 13%
S3E2 – Le Cantine hanno gli occhi!
I ragazzi ci hanno preso gusto con la Didattica a Distanza! In questa puntata: ripassone dei passaggi fondamentali da affrontare in cantina.
CABERNET FRANC – AMPELEIA
Se vi domandate perché dopo un bicchiere ne volete subito un altro, non domandatevelo e bevetene di più. Nazione: Italia Regione: Toscana Tipologia: Vino rosso Vitigno: Cabernet Franc Grado alcolico: 12,5%
LE ROSE’ DE JANOT – DOMAINE JEAN DAVID
Aprite la bottiglia e assaporate il sole, il maestrale e il territorio del sud della Francia. Ci piacerebbe anche suggerirvi di berla piano per gustarvela di più, ma noi non ci siamo riusciti. Nazione: Francia Regione: Côte du Rohne Tipologia: Vino rosato Vitigno: Syrah, Tempranillo, Cinsault Grado alcolico: 13,5%
S3E1 – Dammi 3 Parole: Terra, Vigna, Amore!
I 3 giovani ristoratori ripartono dalle basi con la prima di alcune puntate didattiche “for dummies”, per permettere anche alle ascoltatrici meno esperte di poter fruire del profondo sapere dei Nostri…
La prima puntata è dedicata alla Vigna e alla viticoltura!
GRAPARIOL – TERRE GROSSE
Vino citrico, sia al naso che in bocca, riporta tutta l’acidità di questo vitigno autctono. Sete! Nazione: Italia Regione: Veneto Tipologia: vino frizzante bianco Vitigno: Grapariol Grado alcolico: 11,5%