• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda Mamma, senza Solfiti!

  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • I vini in bevustazione
  • Contatti

I vini in bevustazione

11 – Ansitz Dornach

18 March 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Un’annata insolitamente calda il 2019 per questo blend di Solaris e Souvigner Gris prodotto da Patrick Uccelli. La dimostrazione che anche i vitigni resistenti sono portatori delle caratteristiche del terroir. Nazione: ItaliaRegione: Alto AdigeVitigni: Cabernet Blanc e Souvignier GrisGrado alcolico: 13% Lo abbiamo bevuto in: S4E2 – Mango Papaya Piwi con Patrick Uccelli

22 – Ansitz Dornach

18 March 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Dall’11 al 22 è un attimo: togli il Souvignier Gris e metti il Solaris, uno fra i piwi più antichi. Il risultato è un vino dallo stile più consono alla casa, che esprime il territorio in 12 spaventosamente bevibili gradi. Nazione: ItaliaRegione: Alto AdigeVitigni: Cabernet blanc e SolarisGrado alcolico: 12% Lo abbiamo bevuto in: S4E2…

Read More

Souvigner Gris – Az. Agr. Cal Piana

18 March 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Il nostro amico Gian Antonio Posocco, che a Mondragon produce da tempo il suo Vincolfondo e il Fataman, ha più recentemente impiantato il piwi Souvigner Gris. Lo fa macerare per tutta la durata della fermentazione così da fargli esprimere tutte le sue resistenti caratteristiche estrapolando anche quelle del territorio. Nazione: ItaliaRegione: VenetoVitigno: Souvignier Gris Lo…

Read More

Posca rossa Vino rosso perpetuo – Orsi vigneto San Vito

22 February 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Vino rosso perpetuo, un nome un programma. Un vino biodinamico che fermenta in una vasca perpetua, ricolmata mensilmente con un vino più giovane. Il risultato è un vino che esprime il territorio in tutta la sua estensione, anche perché le vigne crescono in maniera sinergia agli ortaggi dell’Azienda Agricola del bellissimo Federico Orsi. Nazione: ItaliaRegione: Emilia RomagnaVitigno:…

Read More

Tracotanza Vino Rosso Nerello Mascalese Terre Siciliane IGT – Etnella

22 February 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Un vulcanico rosso dalle terre dell’Etna, 14 bevivilissimi gradi per questo succo d’uva che – attenzione attenzione – è ottimo abbinato a piatti di verdure. Sarà un caso che lo abbiamo bevuto con Myrtha Zierock parlando di cavoli, verze e radicchio di Chioggia? Nazione: ItaliaRegione: SiciliaVitigno: 85% nerello mascalese10% nerello cappuccio 5% Varie altre autoctone a bacca…

Read More

Navel Vino rosso – Vino del Poggio

22 February 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Andrea Cervini è uno dei vignaioli dei colli piacentini che più amiamo per i suoi vini ruspanti e portatori della bandiera del territorio. Il suo rosso Navel non filtrato è composto da uve di barbera e bonarda che provengono esclusivamente dal vigneto Navello. Il vino della domenica, perfetto da bere con tutto ciò che l’agriturismo…

Read More

Gola – Azienda Agricola Prati al Sole

22 February 2022 Filed Under: I vini in bevustazione

Questo non è un vinello! Una bella struttura e persistenza sono quello che colpisce chi lo beve, sarà che la Spergola e la Malvasia sono delle signore uve o sarà che questo rifermentato porta con sé tutte le sfaccettature di un territorio straordinario. L’azienda agricola Prati al Sole è relativamente giovane, ma ha già all’attivo…

Read More

FORADORI 2014 E 2019

25 November 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Perché abbiamo bevustato due annate dello stesso vino? Perché non è lo stesso! Prima del 2018, il Foradori era la cuvèe di tutte le vigne di Teroldego in possesso dell’azienda. A partire dal 2019, i meravigliosi fratelli hanno deciso di utilizzare solo le vigne rispettanti alcuni requisiti qualitativi, e destinato le restanti alla vinificazione del…

Read More

Launegild – De Fermo

4 August 2021 Filed Under: Chardonnay, I vini in bevustazione

Ottima interpretazione di un vitigno internazionale vestito da colline pescaresi. Cremoso e complesso, la sapidità e la freschezza ci riportano al mare e esaltano la zona di coltivazione, fra l’Adriatico e il Gran Sasso. Nazione: ItaliaRegione: AbruzzoVitigno: Chardonnay Volume alcolico: 12,5% Lo abbiamo bevuto in: S3E7: Tanto va la Gatti al vino che ci lascia lo zampino con Carolina…

Read More

Raboso – Carolina Gatti

4 August 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Uve raboso Piave, tannino, acidità, spezie, rotondità, tradizione, cultura contadina… serve altro? Vin da viaggio, lo beveva anche il veneziano più famoso al mondo. Nazione: ItaliaRegione: VenetoVitigno: Raboso Piave Volume alcolico: 11% Lo abbiamo bevuto in: S3E7: Tanto va la Gatti al vino che ci lascia lo zampino con Carolina Gatti

Bolle Bandite – Carolina Gatti

4 August 2021 Filed Under: Glera, I vini in bevustazione

Prosecco declassato dal 2011 dalla DOC perché “non conforme gusto e olfatto e troppi sedimenti”. Bolla bandita, rifermentata, grintosa, croccante e diretta come chi la produce. Nazione: ItaliaRegione: VenetoVitigno: Glera – clone Balbi Volume alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in: S3E7: Tanto va la Gatti al vino che ci lascia lo zampino con Carolina Gatti

Vin jaune – Domaine Jean-Luis Tissot

18 July 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Vino in stile ossidativo: matura in botti di rovere scolme per sei anni e tre mesi, senza effettuare travasi o colmature. Nazione: Francia Regione: JuraVitigno: Savagnin Volume alcolico: 14,5% Lo abbiamo bevuto in: S3E6 – Ossida, ossitoglie con Giorgio Fogliani

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Interim pages omitted …
  • Page 6
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social!

Episodi recenti

S4E2 – MANGO PAPAYA PIWI con Patrick Uccelli

S4E1 – L’ALBA DEGLI ORTI VIVENTI con Myrtha Zierock

S3-E9 LA PUNTATA DI NATALE: V.I.P. VINI INDUBBIAMENTE PERICOLOSI

Footer

Copyright © 2025 · Privacy Policy · Cookies · Credits