• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda Mamma, senza Solfiti!

  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • I vini in bevustazione
  • Contatti

Archivio

Tai rosso 2019 – Davide Xodo

25 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione, Tai Rosso

Il Tai rosso è un clone della Grenache che cresce unicamente sui Colli Berici. Rispetto al cugino francese è più leggero e spinge meno di alcol, perfetto per bere tutta la bottiglia velocissimamente. Nazione: Italia Regione: Veneto Tipologia: Vino rosso leggero Vitigino: Tai rosso Grado alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in: S2E5 – SOLO TAZZE…

Read More

Garganegade 2019 – Davide Xodo

25 March 2021 Filed Under: Garganega, I vini in bevustazione

Garganega in purezza prodotta con tre tecniche di vinificazione: macerazione carbonica, nessuna chiarificazione e macerazione sulle bucce. Nazione: Italia Regione: Veneto Tipologia: Vino Bianco Vitigni: Garganega Grado alcolico: 11% Lo abbiamo bevuto in: S2E5 – SOLO TAZZE CON DAVIDE XODO E SIMONE FANTON

S2E4 – Stuck in The Mittel With You

24 March 2021 Filed Under: Podcast, Seconda serie

I Ragazzi rompono il silenzio con una didatticissima puntata sulla MITTELEUROPA, un territorio tutto da scoprire e tutto da bere!
In cattedra L’emerito herr professor Dario Spezza, che ci accompagnera’ in un audio-eno-viaggio passando per i grandi territori di Austria, Slovacchia e Ungheria.

Devina – Slobodne Vinárstvo

24 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Slobondne Vinàrstvo vuol dire “vigna liberata”. Da Slobodne praticano un’agricoltura virtuosa, una policoltura che segue modelli di relazione d’amore con terra e natura. Nazione: Slovacchia Regione: TrnavaTipologia: vino biancoVitigno: DevinerGrado alcolico: 12,5% Lo abbiamo bevuto in: S2E4 – STUCK IN THE MITTLE WITH YOU

Timotheus Weiss – Gutoggau

24 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Un prezioso vino bianco aromatico che nasce da un processo tutto biodinamico, di una tagliente frechezza tipica del Burgenland. Nazione: Austria Regione: Burgenland Tipologia: Vino bianco aromatico Vitigni: Gruner Veltriner Grado alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in: S2E4: STUCK IN THE MITTLE WITH YOU

S2E3 – Dale a Tu Cuerpo Alegria Quarantena

24 March 2021 Filed Under: Podcast, Seconda serie

I ragazzi bevono a casa, ma MAI a caso.

Vino II – L’Ancestrale

24 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Da vigne vecchie Corinto Nero, Nerello Mascalese e un terzo vitigno autoctono. Non filtrato, produzione limitata. Nazione: ItaliaRegione: SiciliaTipologia: Vino rossoVitigni: Nerello mascalese, corintoGrado alcolico: 11,5%Temperatura di servizio: 14% Lo abbiamo bevuto in: S2E3 – DALE A TU CUERPO ALEGRIA QUARANTENA!

Il San Lorenzo 2004 – Fattoria San Lorenzo

24 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Nazione: ItaliaRegione: MarcheTipologia: Vino rossoVitigno: Antico clone di Syrah 100%Grado alcolico: 14,5% vol. Lo abbiamo bevuto in: S2E3: DALE A TU CUERPO ALEGRIA QUARANTENA

Vino rosso leggero – Pranzegg

24 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Il Rosso Leggero di Pranzegg è un vino fresco, adatto per un aperitivo fra amici (o da soli, basta berlo). Spiccata verticalità in bocca che gioca con una succulenta eleganza, naso fruttato e speziato. Nazione: ItaliaRegione: Trentino Alto-AdigeTipologia: Vino rosatoVitigni: Schiava, Merlot, LagreinGrado alcolico: 12,5% Lo abbiamo bevuto in: S2E3 – DALE TU CUERPO ALEGRIA…

Read More

Occhio al Rosso – Sieman

22 April 2020 Filed Under: I vini in bevustazione, Tai Rosso

Il Tai Rosso “Occhio al Rosso” nasce dai vigneti siti a Villaga che affondano le radici in terreni ricchi di rocce calcaree con presenza di sabbie, argilla e fossili marini, dove tantissimo tempo fa c’era il mare. Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente in cassette e poi portate in cantina. Qui macerano per 8…

Read More

Contadino 2016 (ora Susucaru) – Frank Cornelissen

22 April 2020 Filed Under: I vini in bevustazione, Nerello Mascalese

Nerello Mascalese e altri vitigni autoctoni da uno dei produttori più celebrati dell’Etna Nazione: ItaliaRegione: SiciliaTipologia: Vino RossoVitigno: Nerello Mascalese e altri vitigni autoctoniFermentazione: Spontanea con lieviti indigeniAffinamento: vetroresina Grado Alcolico: 13,5%Temperatura di servizio: 16° Lo abbiamo bevuto in: S1E14 – LA PUNTATA DI NATALE

Sacrisassi Bianco – Le Due Terre

22 April 2020 Filed Under: Friulano, I vini in bevustazione

Una cantina piccola, dove la passione, l’orgoglio e la volontà di far delle bene alla propria terra spingono la produzione di vini dal carattere unico. come il Sacrisassi Bianco Le Due Terre, un blend di Friulano e la Ribolla Gialla, che affina per 22 mesi in tonneaux e barriques di rovere francese; un vino bianco…

Read More

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Interim pages omitted …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Interim pages omitted …
  • Page 9
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social!

Episodi recenti

S4E2 – MANGO PAPAYA PIWI con Patrick Uccelli

S4E1 – L’ALBA DEGLI ORTI VIVENTI con Myrtha Zierock

S3-E9 LA PUNTATA DI NATALE: V.I.P. VINI INDUBBIAMENTE PERICOLOSI

Footer

Copyright © 2025 · Privacy Policy · Cookies · Credits