• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda Mamma, senza Solfiti!

  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • I vini in bevustazione
  • Contatti

Archivio

Bianco di Ampeleia

28 June 2021 Filed Under: I vini in bevustazione, Malvasia

Lo abbiamo scelto perché ha una bassssssissima gradazione alcolica, ma soprattutto perché è il frutto della vendemmia cui ha partecipato Dariella… vigne co-plantate, libere di cresce e correre tutte assieme! Nazione: ItaliaRegione: Toscana Vitigno: Trebbiano, Malvasia, AnsonicaTipologia: vino bianco fermoGrado alcolico: 10%  Lo abbiamo bevuto in:S3E5 – La sostenibile leggerezza del calice con Federico Francesco Ferrero

Saseti – Monte dall’Ora

28 June 2021 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Il vero Valpolicella Classico ha un colore rosso rubino, ci credete? Fresco e bevibilissimo, note verdi in bocca… finisce subito! Nazione: ItaliaRegione: VenetoVitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%e 10% Molinara e Oseleta.Tipologia: vino rossoGrado alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in:S3E5 – La sostenibile leggerezza del calice con Federico Francesco Ferrero 

Vinho Verde Loureiro – Quinta da Palmirinha

28 June 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Una ventata di sale oceanico e freschezza per questo vino da uve mature. Si chiama vino verde proprio perché l’acino mantiene il colore anche quando portato a maturazione. Nazione: PortogalloVitigno: loureiroTipologia: vino bianco fermoGrado alcolico: 11,5%  Lo abbiamo bevuto in: S3E5 – La sostenibile leggerezza del calice con Federico Francesco Ferrero

Malvasia secca frizzante – Bulli

6 June 2021 Filed Under: I vini in bevustazione, Malvasia

Frutto del lavoro artigiano di generazioni – rifermentato in bottiglia con metodo ancestrale.Provate voi a dire di no alla signora Bulli. Nazione: ItaliaRegione: Emilia RomagnaVitigno: malvasia di CandiaTipologia: vino bianco frizzanteGrado alcolico: 12% Lo abbiamo bevuto in:S3E4 – Fioi e Fantasia

S3E4 – Fioi e Fantasia – come funziona la distribuzione di vino all’estero – con Enrico Fantasia

6 June 2021 Filed Under: Podcast, Terza Serie

Direttamente dalla verde Irlanda, il nuovo episodio del podcast a fermentazione spontanea con pochissima solforosa.

Tagged With: distribuzione, Irlanda, italia, podcast, venezia, viaggi, vino

Daterra Viticultores – Portela do Vento Blanco

6 June 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Nazione: SpagnaRegione: GaliziaVitigno: MenciaTipologia: vino rossoGrado alcolico: 12 % Lo abbiamo bevuto in:S3E4 – Fioi e Fantasia

Renardat Fache – Rosé Méthode Ancestrale

6 June 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Niente da dichiarare – bon! Nazione: FranciaRegione: BugeyVitigno: Gamay Noir à Jus Blanc, PoulsardTipologia: vino rosatoGrado alcolico: 11% Lo abbiamo bevuto in:S3E4 – Fioi e Fantasia

S3E3 – Degusta la noche, degustas tu!

13 April 2021 Filed Under: Podcast, Terza Serie

In questa terza puntata i ragazzi sono un po’ acidelli ma alla fine si rilassano e parlano di come si affronta la degustazione di un vino e dei termini che vengono usati per parlarne.

Malvasia 2017 – Matej Skerlj

13 April 2021 Filed Under: I vini in bevustazione, Malvasia

Malvasia istriana dal Carso triestino. Secondo Lorenzo, un cannone senza punti deboli. Se dovesse descriverlo con una parola? #tuttogiusto Nazione: ItaliaRegione: Friuli Venezia Giulia – CarsoVitigno: malvasia istrianaTipologia: vino bianco Grado alcolico: 12% Lo abbiamo bevuto in: S3E3 – DEGUSTA LA NOCHE, DEGUSTAS TU!

Rosè des Riceys – Olivier Horiot

13 April 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Olivier Oriot produce nell’Aube, zona della Champagne vicino alla Borgogna. Ad un’analisi visiva potreste pensare che sia un vino di Borgogna… lasciatevi stupire. Nazione: FranciaRegione: Champagne Tipologia: vino rosatoVitigno: Pinot noir Grado alcolico: 12,5% Lo abbiamo bevuto in: S3E3 – DEGUSTA LA NOCHE, DEGUSTAS TU!

Col Tamarie col Fondo – Vigna San Lorenzo

13 April 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Secondo Dario, una delle espressioni migliori della zona del prosecco – vino ufficiale del lock-down. Vino a dir poco fragrante. Nazione: Italia Regione: VenetoTipologia: vino bianco rifermentatoVitigno: bianchetta, perera, glera…Grado alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in: S3E3 – DEGUSTA LA NOCHE, DEGUSTAS TU!

11 – Dornach

28 March 2021 Filed Under: I vini in bevustazione

Piwi, o vitigni resistenti… per saperne di più continuate a seguirci! Nazione: Italia Regione: Trentino Alto Adige Tipologia: Vino bianco Vitigno: Pinot bianco Grado alcolico: 13% Lo abbiamo bevuto in: S2E8 – I MIGLIORI ANNI DELLA NOSTRA VITE

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Interim pages omitted …
  • Page 9
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Seguici sui social!

Episodi recenti

S4E2 – MANGO PAPAYA PIWI con Patrick Uccelli

S4E1 – L’ALBA DEGLI ORTI VIVENTI con Myrtha Zierock

S3-E9 LA PUNTATA DI NATALE: V.I.P. VINI INDUBBIAMENTE PERICOLOSI

Footer

Copyright © 2025 · Privacy Policy · Cookies · Credits