• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Guarda Mamma, senza Solfiti!

  • Home
  • Chi siamo
  • Podcast
  • I vini in bevustazione
  • Contatti

Corvina

Saseti – Monte dall’Ora

28 June 2021 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Il vero Valpolicella Classico ha un colore rosso rubino, ci credete? Fresco e bevibilissimo, note verdi in bocca… finisce subito! Nazione: ItaliaRegione: VenetoVitigno: Corvina 50%, Corvinone 20%, Rondinella 20%e 10% Molinara e Oseleta.Tipologia: vino rossoGrado alcolico: 11,5% Lo abbiamo bevuto in:S3E5 – La sostenibile leggerezza del calice con Federico Francesco Ferrero 

Chiar’Otto Vino Rosato – Villa Calicantus

22 April 2020 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Rosè prodotto con uve Corvina 80%, Rondinella 10%, Molinara 10%, fermentato ed affinato in botti di legno. Un vino rosato che trae beneficio dal contatto con le bucce, sicuramente intrigante e deciso. Vino prodotto da agricoltura biodinamica. Nazione: ItaliaRegione: VenetoTipologia: Vino RosatoVitigno: Corvina, Rondinella, Molinara Fermentazione: Spontanea con lieviti indigeniGrado Alcolico: 13%Temperatura di servizio: 12° Lo abbiamo bevuto in: S1E10 – LA…

Read More

Bardolino Superiore – Villa Calicantus

16 April 2020 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Vino prodotto in biodinamica con uve Corvina 70%, Rondinella 10%, Molinara 5%, Sangiovese 5%. Un Bardolino Superiore che esprime al massimo tutta la finezza e l’eleganza che l’uva Corvina può raggiungere. Vino Rosso secco che matura in botti 12 mesi. Nazione: ItaliaRegione: VenetoTipologia: Vino RossoVitigno: Corvina, Rondinella, Molinara, Sangiovese Fermentazione: Spontanea con lieviti indigeniAffinamento: 1 anno in legno Grado Alcolico: 13%Temperatura…

Read More

Il Monte Caro Valpolicella Superiore 2016

18 February 2020 Filed Under: Corvina, I vini in bevustazione

Valpolicella Superiore vinificato in acciaio, non filtrato, SO2 solo in fase di imbottigliamento e quantità dichiarata in etichetta. Per dirla con le parole di Graziano Simonella (guarda la puntata), è “una Valpolicella che mi riporta al territorio, ai vini che bevevo 30-40 anni fa. Ha una sferzata di mineralità importante che sostiene una ciliegia bellissima,…

Read More

Primary Sidebar

Seguici sui social!

Episodi recenti

S4E2 – MANGO PAPAYA PIWI con Patrick Uccelli

S4E1 – L’ALBA DEGLI ORTI VIVENTI con Myrtha Zierock

S3-E9 LA PUNTATA DI NATALE: V.I.P. VINI INDUBBIAMENTE PERICOLOSI

Footer

Copyright © 2025 · Privacy Policy · Cookies · Credits